
Know How
La perfetta imperfezione del fatto a mano.
Bisogna conoscere profondamente le diverse tecniche della tessitura a mano per capire in che modo un disegno nato a Milano o una nuova idea di superficie dopo mesi di lavoro di tintori e maestri tessitori può diventare, a Jaipur o a Benares, uno stupendo tappeto che arrederà una casa di Parigi o un hotel di Miami. Sempre consapevoli che la bellezza di un oggetto fatto interamente a mano sta anche nella sua “perfetta imperfezione”, in quella quasi impercettibile diversità che lo rende unico.

Handknotted
La tecnica di annodatura a mano, il tipo di nodo e lo spessore distinguono i diversi tappeti, la cui
qualità aumenta in proporzione al numero di nodi che legano il filato all’ordito.
Handmade in Warli

Handtufted
L’artigiano, tramite un particolare utensile ad ago, inserisce e taglia il filato su una tela su cui è stato riprodotto il disegno.
Il filato è poi assicurato alla trama con latex naturale ricavato
dall’albero della gomma e con un retro in tela di cotone. Questa tecnica manuale molto complessa permette la creazione di disegni particolari e di forme irregolari.

Dhurries
È una tecnica manuale di tessitura piana, in cui il disegno è dato esclusivamente dall’intreccio di trama e ordito.

Handloom
Realizzata in tessitura manuale su telaio è una tecnica che permette di creare una grande varietà di patterns originali, non altrimenti replicabili su telai automatici.